UNA VISITA AI RICCHI AGOSTINIANI
Non lontano da Vienna si trova il famoso monastero di Klosterneuburg che conserva straordinari tesori sacrali risalenti a ben 900 anni fa
giro in pullman o macchina in noleggio, giornata intera – 3 ore
Prezzo € 240,- + pullmann/biglietto d'ingresso
L'edificio ospita l'opera d'arte più famosa del Medioevo: "L'Altare di Verdun", che porta il nome di Nicola di Verdun, l'artista che completò questo gioiello in smalto e oro alla fine del XII secolo. L'abbazia fu fondata nel 1114 dal margravio Leopoldo III, poi santificato e alla sua morte sepolto sotto l'altare. L'imperatore Carlo VI (1685-1740) diede un tocco barocco al monastero, prendendo come modello l'Escorial spagnolo. Il risultato fu una fastosa Sala Terrena che ora serve come punto di partenza per una serie di visite guidate a soggetto attraverso le sale del monastero. Lungo questi itinerari si possono esplorare preziosi tesori d'arte sacra: l'itinerario "la via sacra" vi condurrà attraverso la collegiata dove si possono ammirare vari affreschi, un organo monumentale del primo Barocco e l'altare di Verdun. "La via imperiale" dà un'idea del fasto barocco in cui vissero i principi, mentre "il sentiero della cultura vinicola" si snoda attraverso i quattro piani più bassi, nelle cantine barocche dove è custodito il vino.